
La vigente legislazione in materia di sicurezza sul lavoro, agli artt. 37, 71 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08, impone che tutti i lavoratori siano formati ed addestrati sui rischi concernenti la mansione da svolgere, sia nelle normali condizioni d’impiego dei mezzi messi a disposizione, che in quelle anormali prevedibili.
I tre elementi protagonisti della circolazione stradale sono il veicolo, la strada ed il conducente. L’errore umano causa il 90% degli incidenti stradali. Il conducente è quindi l’anello debole della catena della sicurezza, a causa di una serie di motivi che il corso guida sicura individua, con spiegazioni teoriche ma anche con dimostrazioni pratiche.
Il corso guida sicura rende consapevoli nel riconoscere la linea che separa una guida prudente, da una condotta che mette a repentaglio la propria e l’altrui incolumità, sviluppando le capacità di riconoscere e anticipare le possibili situazioni di rischio infortunio sulla strada. La parte pratica verrà effettuata presso idoneo campo prova.
Il corso guida sicura ha una durata di 8 ore e scadenza quinquennale. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Guida Sicura della durata di 4 ore.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di formazione/abilitazione a chi li supererà con successo.
Riferimenti legislativi: artt. 37, 71 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Destinatari: lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto
Attestato di formazione: attestato valido in tutta Italia, ai fini della normativa in oggetto
Requisiti: Patente B
Sede di svolgimento | Presso la sede dell’azienda con un numero minimo di 6 partecipanti |
Durata (ore totali) | 8 ore |
Materiale rilasciato | Attestato, Manuale |
Quota di partecipazione | 300,00 euro |
Modalità di pagamento | Bonifico bancario, Carta di credito, Paypal |
Pratica:
- Corretta posizione di guida
- Impostazione alla guida
- Impostazione e percorrenza in curva
- Slalom lento e dinamico
- La frenata di emergenza e lo scarto dell’ostacolo
- Controllo della sbandata
- Sotto e sovrasterzo
- Ecodriving
Per le iscrizioni ai corsi compila il form per la richiesta di informazioni in basso alla pagina.
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per uno o più corsi, scrivi a segreteriasirioform@gmail.com
Contattaci
Compila il form e specifica il motivo della tua richiesta. Sarai contattato da un nostro responsabile.