La prevenzione degli incidenti sul lavoro è di vitale importanza.

Il Decreto Ministeriale n. 388, del 15 luglio 2003 ha introdotto una specifica classificazione aziendale per le modalità di organizzazione del primo soccorso, individuando le tipologie di formazione degli addetti, specificando le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro dovrà mettere a disposizione degli stessi.

Il corso ha lo scopo di formare e informare il lavoratore trasferendo importanti conoscenze teorico-pratiche, valutando i rischi di ciascun ambiente lavorativo.

CORSO ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO (GRUPPO A) 16 ore

CORSO ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B-C) 12 ore

Contattaci

Compila il form e specifica il motivo della tua richiesta. Sarai contattato da un nostro responsabile.